Corso di Formazione “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” – 1° e 2° livello, anno 2023.
Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza – anno 2022
L’obiettivo del Corso è formare professioniste in grado di rispondere efficacemente ai bisogni delle donne sopravvissute alle diverse forme di violenza e di attuare interventi fornendo conoscenze teoriche e pratiche volte a prevenire e a contrastare la violenza di genere, la violenza maschile e la violenza assistita.
Corso di Formazione “Progettazione sociale” – 2a edizione
DESCRIZIONE E OBIETTIVI La progettazione è un metodo di lavoro capace di offrire risposte alle domande di aiuto sociale. Prevede la partecipazione degli stessi destinatari, ma anche delle reti attorno a essi (rete parentale, sociale, comunitaria, etc.), prevedendo un processo valutativo continuo atto a migliorare e attivare le istituzioni, i servizi, gli enti del terzo […]
Webinar. “Violenza contro le donne e i minori. Strumenti, operatività e buone prassi a confronto”.
Uno sguardo multidisciplinare sulla
VIOLENZA CONTRO LE DONNE E I MINORI
strumenti, operatività e buone prassi a confronto
Webinar sulla pagina Facebook del Centro Antiviolenza Frida Onlus
– Mercoledì 25 novembre 2020 – dalle 16.00 alle 19.30
Corso di Formazione “Progettazione sociale”
La progettazione è un metodo di lavoro capace di offrire risposte alle domande di aiuto sociale. Prevede la partecipazione degli stessi destinatari, ma anche delle reti attorno a essi (rete parentale, sociale, comunitaria, etc.), prevedendo un processo valutativo continuo atto a migliorare e attivare le istituzioni, i servizi, gli enti del terzo settore e i liberi cittadini. Chi progetta nel sociale, infatti, lo fa nella cornice della sussidiarietà orizzontale, nella quale svolge un ruolo attivo volto a favorire l’attivazione di risorse individuali e comunitarie per mantenere e promuovere adeguati standard di qualità della vita.
Lezioni e focus speciali
A causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Covid-19, il Corso “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” in aula è temporaneamente sospeso. Ecco perché alle corsiste partecipanti è stato proposto di partecipare a lezioni speciali di approfondimento sui temi trattati. I seminari si terranno in via telematica, attraverso la piattaforma digitale Zoom Meeting, e saranno curati dall’équipe di Frida Onlus.
Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza
Corso di Formazione “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” (1° e 2° livello).
Seminario. Il Codice Deontologico per recuperare senso e alleanze generative: l’Assistente Sociale tra mandato sociale, professionale e istituzionale.
Seminario. Il Codice Deontologico per recuperare senso e alleanze generative: l’Assistente Sociale tra mandato sociale, professionale e istituzionale. 9 novembre 2019, Barcellona Pozzo di Gotto.
UTE. LA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: DARE VOCE ALLA DONNA
Il Centro Antiviolenza “Frida Onlus” terrà all’Università della Terza Età di Barcellona Pozzo di Gotto un ciclo di seminari dal titolo “LA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: DARE VOCE ALLA DONNA“.
Incontro Pubblico con LEA MELANDRI
Frida Onlus organizza il secondo incontro pubblico con LEA MELANDI sul tema “Amore e violenza”. Parco Urbano “Maggiore La Rosa”, sabato 22 giugno 2019, dalle ore 16:00.