Frida Onlus è stata inviata a partecipare, con un banchetto espositivo, alla Notte della Cultura di Santa Lucia del Mela. È stata una serata magica, anche grazie all’impeccabile organizzazione del Comune. Noi di Frida abbiamo dimostrato, ancora una volta, la bellissima realtà che siamo! Qui qualche scatto prima dell’inizio della manifestazione, quando avevamo appena terminato […]
FRIDA KAHLO. Mostra-studio: la rivoluzione in una vita
Il taglio del nastro per la mostra-studio su Frida Kahlo è previsto venerdì 7 settembre, alle 17, nei locali del Villino Liberty di Barcellona Pozzo di Gotto. Ad organizzare l’evento sull’artista messicana, con il patrocinio gratuito del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto e il sostegno di Chayn Italia, è il Centro Antiviolenza Frida Kahlo […]
L’empowerment a favore delle donne che subiscono violenza di genere
L’empowerment a favore delle donne che subiscono violenza di genere sabato 16 giugno 2018 – h. 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Frida Onlus – via Dante Alighieri, 31 – Barcellona Pozzo di Gotto Per registrarsi è necessario compilare il modulo alla fine della pagina. Numero massimo di partecipanti: 30 (in ordine di registrazione). In data 29 maggio […]
Femminicidi, il punto sui servizi di accoglienza e supporto in un Convegno
MESSINA, 28 APRILE – Ha grinta e coraggio da vendere Vera Squatrito e gli occhi intensi di sua figlia Giordana, 20 anni, uccisa dall’ex fidanzato con 48 coltellate il 7 ottobre del 2015. Quotidianamente Vera trasforma il dolore in tenacia, per condurre una battaglia contro il femminicidio. Stessa battaglia coraggiosamente portata avanti da Giovanna Zizzo, mamma della […]
Festività natalizie 2017: Frida Onlus non chiude
Ricordiamo che il Centro Antiviolenza di Frida Onlus è aperto 365 giorni l’anno. Le nostre operatrici all’ascolto e all’accoglienza saranno disponibili anche durante le festività natalizie. Per urgenze, chiamateci al numero 327 9879516, concorderemo un appuntamento.
Risultati accesso Corso di Formazione “Operatrici all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza”
Si chiede alle candidate selezionate la cortesia di confermare, entro e non oltre le 12:00 del 2 gennaio 2018 all’indirizzo di posta elettronica reteantiviolenzafrida@gmail.com, la propria partecipazione al Corso, anche considerando la calendarizzazione dei moduli (http://centroantiviolenza.it/calendario-corso2/) e la possibilità di effettuare una sola assenza. Qualora all’indirizzo indicato non dovesse giungere nei tempi indicati alcuna comunicazione […]
Abbiamo un Piano!
Anche Frida Onlus sarà a Roma il 25 novembre per dire no alla violenza maschile contro le donne e alla violenza di genere. Sarà l’occasione per marciare tutte insieme e per partecipare alla presentazione del Piano Femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Il documento è disponibile a questo indirizzo: […]
UTE. Educarsi alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere
Care amiche e cari amici, saremmo presenti all’Università della Terza Età di Barcellona Pozzo di Gotto con tre incontri importanti per discuture con voi su “Educarsi alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere“. Le date e gli orari degli incontri: 16 novembre 2017 | 16.00 – 17.30 – Pregiudizi, discriminazioni e stereotipi di […]
Notte Rosa 2017 al Castello di Milazzo
La Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus parteciperà alla Notte Rosa di Milazzo che si terrà il 21 luglio a partire dalle 20:00 (a differenza di quanto indicato nell’immagine) nella splendida cornice del Castello di Milazzo. Saremo presenti anche con un banchetto informativo che vi racconterà le iniziative della nostra Associazione e del nostro Centro […]
Incontro pubblico con Lea Melandri. Grazie!
L’incontro pubblico con LEA MELANDRI, organizzato da Frida Onlus mercoledì 21 giugno e sostenuto da molte altre realtà territoriali e provinciali, oltre che dalle Istituzioni, è stato senza dubbio un grande successo in termini di partecipazione, entusiasmo e interesse. Ma soprattutto in termini di ricchezza per tutto ciò che una grande femminista storica come […]