WEBINAR”Lavoro: strumenti e buone pratiche per l’indipendenza economica delle donne“mercoledì 26 aprile 2023 – ore 17.30, in diretta su Facebook SALUTIMarzia Bianchi, Project Manager REAMA RELOADEDMaria Grazia Giorgianni, Presidente “Pink Project” APS ETSLucia Crisafulli, Presidente Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” APS ETS INTERVENTI>> Politiche attive del lavoro nella cornice della prevenzione e del contrasto della violenza di […]
Le ciociare di Capizzi
Dopo gli appuntamenti di questa mattina 25 novembre, saremo felici di essere a fianco, questo pomeriggio, a partire dalle 17.00, alla Fidapa di Barcellona Pozzo di Gotto e di Merì Valle del Mela per questo importante appuntamento a cui siete tutte e tutti invitati. #25novembre #25novembresempre
Incontro di sensibilizzazione a Terme Vigliatore
INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE. Nell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito del Comune di Terme Vigliatore. Una nostra rappresentenza sarà presente in Piazza Municipio.
Incontro nei plessi di Furnari e Tonnarella
INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONENell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito e stamattina 24 novembre 2022 incontrerà le alunne e gli alunni delle scuole di Furnari e Tonnarella, in provincia di Messina.#25novembre #25novembresempre
Incontro al Liceo Classico di Milazzo
Incontro con le studenti e gli studenti del Liceo Classico “G. B. Impallomeni” di Milazzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eleminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è stato organizzato dall’Istituto di istruzione superiore e rientra nel programma “Reama Reloaded”. 22 novembre 2022, ore 9.00 – Auditorium Liceo Classico (Milazzo)
Linguaggi e stereotipi di genere
Incontro pubblico con Graziella Priulla, saggista e sociologa della comunicazione, già docente dell’Università degli Studi di Catania.
Barcellona Book Festival. Narrare il femminile
Frida Onlus partecipa, come partner, al Barcellona Book Festival “Narrare il femminile” organizzato dalla Casa Editrice Edizioni Smasher.
#nonspezzateinostrisogni
Gli alunni della scuola secondaria di 1° grado incontrano le operatrici del Centro Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus.
Ricordando Rosa Luxemburg
Incontro presso la Libreria Gutenberg di Barcellona Pozzo di Gotto per ricordare la figura umana, storica e politica di Rosa Luxemburg. Interverranno Antonio Livoti, dell’Arci “Città Futura”, Giovanni Mazzeo della Librergia “Gutenberg” e Giulia Carmen Fasolo operatrice di “Frida Onlus”.
Codice rosso. Una corsia preferenziale per le vittime di violenza.
L’Amministrazione Comunale e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto organizzano un convegno sul Codice Rosso.