WEBINAR”Lavoro: strumenti e buone pratiche per l’indipendenza economica delle donne“mercoledì 26 aprile 2023 – ore 17.30, in diretta su Facebook SALUTIMarzia Bianchi, Project Manager REAMA RELOADEDMaria Grazia Giorgianni, Presidente “Pink Project” APS ETSLucia Crisafulli, Presidente Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” APS ETS INTERVENTI>> Politiche attive del lavoro nella cornice della prevenzione e del contrasto della violenza di […]
Incontro nei plessi di Furnari e Tonnarella
INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONENell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito e stamattina 24 novembre 2022 incontrerà le alunne e gli alunni delle scuole di Furnari e Tonnarella, in provincia di Messina.#25novembre #25novembresempre
Incontro al Liceo Classico di Milazzo
Incontro con le studenti e gli studenti del Liceo Classico “G. B. Impallomeni” di Milazzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eleminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è stato organizzato dall’Istituto di istruzione superiore e rientra nel programma “Reama Reloaded”. 22 novembre 2022, ore 9.00 – Auditorium Liceo Classico (Milazzo)
CRESCERE SENZA VIOLENZA, sostienici con Eppela
Anche una piccola donazione può fare la differenza! Il progetto può avviarsi solo se trova sostegno. Regaliamo momenti di serenità ai minori vittime di violenza assistita. Apri il link e fai la tua scelta:https://www.eppela.com/projects/9161
Corso di Formazione “Progettazione sociale” – 2a edizione
DESCRIZIONE E OBIETTIVI La progettazione è un metodo di lavoro capace di offrire risposte alle domande di aiuto sociale. Prevede la partecipazione degli stessi destinatari, ma anche delle reti attorno a essi (rete parentale, sociale, comunitaria, etc.), prevedendo un processo valutativo continuo atto a migliorare e attivare le istituzioni, i servizi, gli enti del terzo […]
Protocollo di intesa con lo Sportello Sociale territoriale
Protocollo di intesa tra l’Associazione “Club Radio C.B.” (Protezione Civile) di Barcellona Pozzo di Gotto e la Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus.
Corso di Formazione “Progettazione sociale”
La progettazione è un metodo di lavoro capace di offrire risposte alle domande di aiuto sociale. Prevede la partecipazione degli stessi destinatari, ma anche delle reti attorno a essi (rete parentale, sociale, comunitaria, etc.), prevedendo un processo valutativo continuo atto a migliorare e attivare le istituzioni, i servizi, gli enti del terzo settore e i liberi cittadini. Chi progetta nel sociale, infatti, lo fa nella cornice della sussidiarietà orizzontale, nella quale svolge un ruolo attivo volto a favorire l’attivazione di risorse individuali e comunitarie per mantenere e promuovere adeguati standard di qualità della vita.
Supporto in remoto
A causa del Covid-19, le attività in presenza della Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus, e quindi del Centro Antiviolenza, sono sospese.
Garantiamo comunque supporto. Chiama il nostro Centro Antiviolenza al numero 327 9879516. Se non puoi farlo, mandaci un messaggio su WhatsApp, Telegram, Instagram, Messenger o Skype. Anche se al momento la nostra sede è chiusa, noi siamo disponibili ad ascoltarti e supportarti h24. Raccogliamo le segnalazioni anche per posta elettronica all’indirizzo email info@centroantiviolenza.it.
One Billion Rising
One Billion Rising. Anche per l’anno 2019 il Centro Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus propone di danzare contro la violenza sulle donne, grazie anche al supporto di associazioni e scuole di danza del nostro territorio.
Grande partecipazione all’Assemblea che si è tenuta all’Arci Cohiba
Nei locali dell’Arci Cohiba di Barcellona Pozzo di Gotto, in via Torino, si è tenuta ieri 4 novembre un’assemblea importante che ha coinvolto anche il nostro Centro Antiviolenza “Frida Onlus”. Infatti, il confronto sul DDL Pillon, sulle politiche governative e sulla questione femminile è stato molto costruttivo ed ha fornito molti spunti di riflessione. L’incontro […]