Dialoghi sul domani. Riflessione sulla revisione del Codice Deontologico: criticità, dilemmi etici e proposte

<h3 class=”av-special-heading-tag”>Dialoghi sul domani. Riflessione sulla revisione del Codice Deontologico: criticità, dilemmi etici e proposte</h3>
<div class=”special-heading-border”>
<div class=”special-heading-inner-border”></div>
</div>
<div class=”avia_textblock “>
<p>Il Seminario è organizzato in occasione della <b>Revisione del Codice Deontologico</b>, per permettere alla Comunità Professionale di riflettere sui cambiamenti sociali, culturali ed economici degli ultimi decenni e di presentare un documento condiviso. È necessario, come propone il Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, coinvolgere oltre alla Comunità Professionale, le altre Professioni e la cittadinanza, al fine di raccogliere spunti, proposte e dilemmi che la società contemporanea nello svolgimento della professione di Assistente Sociale.</p>
<p><b>PROGRAMMA</b></p>
<p><b>14,30</b> – Registrazione dei partecipanti.</p>
<p><b>15,00 </b>– Modera e introduce <b>Maria Baronello </b>(Consigliera Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Regione Sicilia, già docente UniMe della disciplina “Principi e Fondamenti del Servizio Sociale”) – <i>Il codice deontologico e l’agire professionale</i></p>
<p><b>Maria Rita Ielasi </b>(Avvocata Foro di Messina. Coordinatrice regionale CamMiNo Sicilia) – <i>L’Assistente Sociale ruba i bambini? L’immaginario collettivo sulla professione</i></p>
<p><b>Giulia Carmen Fasolo</b> (Editrice e scrittrice) – <i>L’Assistente Sociale nella letteratura<br /></i></p>
<p><b>Marilena Barca </b>(Assistente Sociale Consultorio Familiare ASP 5 Messina) – <i>La multidisciplinarietà in sanità: limite o valore aggiunto?</i><i></i></p>
<p><b>Il contributo di utenti di Frida Onlus </b><i>– L’Assistente Sociale che vorrei</i></p>
<p><i> </i><i></i><b>20,00</b> – Somministrazione questionario finale e chiusura dei lavori</p>
<p><b>Domenica 16 dicembre 2018</b> – h 14,30-20,00</p>
<p>c/o Frida Onlus via Dante Alighieri 31</p>
<p>Informazioni: <b>Frida Onlus</b> – tel. 327 9879516 – <a href=”mailto:info@centroantiviolenza.it” data-mce-href=”mailto:info@centroantiviolenza.it”>info@centroantiviolenza.it</a> – <a href=”http://www.centroantiviolenza.it” data-mce-href=”http://www.centroantiviolenza.it”>www.centroantiviolenza.it</a></p>
<p>Le domande di iscrizione vanno presentate entro il 13 dicembre 2018. Per l’acquisizione dei crediti ogni partecipante deve frequentare l’80% delle ore previste. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.</p>
<p>Sono stati richiesti all’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia crediti deontologici.</p>
</div>

Dialoghi sul domani. Riflessione sulla revisione del Codice Deontologico: criticità, dilemmi etici e proposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su