WEBINAR”Lavoro: strumenti e buone pratiche per l’indipendenza economica delle donne“mercoledì 26 aprile 2023 – ore 17.30, in diretta su Facebook SALUTIMarzia Bianchi, Project Manager REAMA RELOADEDMaria Grazia Giorgianni, Presidente “Pink Project” APS ETSLucia Crisafulli, Presidente Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” APS ETS INTERVENTI>> Politiche attive del lavoro nella cornice della prevenzione e del contrasto della violenza di […]
Le ciociare di Capizzi
Dopo gli appuntamenti di questa mattina 25 novembre, saremo felici di essere a fianco, questo pomeriggio, a partire dalle 17.00, alla Fidapa di Barcellona Pozzo di Gotto e di Merì Valle del Mela per questo importante appuntamento a cui siete tutte e tutti invitati. #25novembre #25novembresempre
Incontro di sensibilizzazione a Terme Vigliatore
INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE. Nell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito del Comune di Terme Vigliatore. Una nostra rappresentenza sarà presente in Piazza Municipio.
Incontro nei plessi di Furnari e Tonnarella
INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONENell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito e stamattina 24 novembre 2022 incontrerà le alunne e gli alunni delle scuole di Furnari e Tonnarella, in provincia di Messina.#25novembre #25novembresempre
Incontro al Liceo Classico di Milazzo
Incontro con le studenti e gli studenti del Liceo Classico “G. B. Impallomeni” di Milazzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eleminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è stato organizzato dall’Istituto di istruzione superiore e rientra nel programma “Reama Reloaded”. 22 novembre 2022, ore 9.00 – Auditorium Liceo Classico (Milazzo)
CRESCERE SENZA VIOLENZA, sostienici con Eppela
Anche una piccola donazione può fare la differenza! Il progetto può avviarsi solo se trova sostegno. Regaliamo momenti di serenità ai minori vittime di violenza assistita. Apri il link e fai la tua scelta:https://www.eppela.com/projects/9161
Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza – anno 2023
Corso di Formazione “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” – 1° e 2° livello, anno 2023.
Linguaggi e stereotipi di genere
Incontro pubblico con Graziella Priulla, saggista e sociologa della comunicazione, già docente dell’Università degli Studi di Catania.
Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza – anno 2022
L’obiettivo del Corso è formare professioniste in grado di rispondere efficacemente ai bisogni delle donne sopravvissute alle diverse forme di violenza e di attuare interventi fornendo conoscenze teoriche e pratiche volte a prevenire e a contrastare la violenza di genere, la violenza maschile e la violenza assistita.
Webinar dell’AISM “Donne e disabilità. Centri antiviolenza e case rifugio”
L’iniziativa fa parte di un ciclo di 10 appuntamenti online realizzati per il progetto I>DEA – Inclusione >Donne, Empowerment, Autodeterminazione, dedicato a tutte le donne con sclerosi multipla che subiscono una doppia discriminazione prima come donne e poi come persone con disabilità.