L’obiettivo del Corso è formare professioniste in grado di rispondere efficacemente ai bisogni delle donne sopravvissute alle diverse forme di violenza e di attuare interventi fornendo conoscenze teoriche e pratiche volte a prevenire e a contrastare la violenza di genere, la violenza maschile e la violenza assistita.
Lezioni e focus speciali
A causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Covid-19, il Corso “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” in aula è temporaneamente sospeso. Ecco perché alle corsiste partecipanti è stato proposto di partecipare a lezioni speciali di approfondimento sui temi trattati. I seminari si terranno in via telematica, attraverso la piattaforma digitale Zoom Meeting, e saranno curati dall’équipe di Frida Onlus.
Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza
Corso di Formazione “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” (1° e 2° livello).
Ricordando Rosa Luxemburg
Incontro presso la Libreria Gutenberg di Barcellona Pozzo di Gotto per ricordare la figura umana, storica e politica di Rosa Luxemburg. Interverranno Antonio Livoti, dell’Arci “Città Futura”, Giovanni Mazzeo della Librergia “Gutenberg” e Giulia Carmen Fasolo operatrice di “Frida Onlus”.
Incontro Pubblico con LEA MELANDRI
Frida Onlus organizza il secondo incontro pubblico con LEA MELANDI sul tema “Amore e violenza”. Parco Urbano “Maggiore La Rosa”, sabato 22 giugno 2019, dalle ore 16:00.
White rose
Incontro al Liceo Classico dell’I.I.S. “Medi” di Barcellona Pozzo di Gotto.
#farsibellanonèunacolpa
Farsi bella non è mai una colpa.
Si tratta di una iniziativa fortemente simbolica, voluta dall’Assessora alle Pari Opportunità Angelita Pino, del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Noi di Frida Onlus abbiamo deciso di aderire con convinzione, perché lottiamo ogni giorno per confermare che ciascuna donna ha il diritto di vivere liberamente e di predisporre del proprio corpo altrettanto liberamente.
Incontro di formazione sul Codice Rosa
L’8 agosto 2018, a partire dalle 9,30 presso la sede di Frida Onlus, ci sarà un incontro formativo sul CODICE ROSA, il protocollo sanitario attivabile per le donne che subiscono violenza maschile e violenza di genere e che richiedono prestazioni sanitarie presso il pronto soccorso.
Frida Onlus alla Notte della Cultura a Santa Lucia del Mela
Frida Onlus è stata inviata a partecipare, con un banchetto espositivo, alla Notte della Cultura di Santa Lucia del Mela. È stata una serata magica, anche grazie all’impeccabile organizzazione del Comune. Noi di Frida abbiamo dimostrato, ancora una volta, la bellissima realtà che siamo! Qui qualche scatto prima dell’inizio della manifestazione, quando avevamo appena terminato […]
Corso di cucito creativo
Calendario incontri – martedì 17 luglio – venerdì 20 luglio – martedì 24 luglio – venerdì 27 luglio – martedì 31 luglio– venerdì 3 agosto Il Corso è aperto al momento soltanto alle Socie di Frida Onlus e si svolgerà presso la sede.