eventi

Incontro nei plessi di Furnari e Tonnarella

INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONENell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito e stamattina 24 novembre 2022 incontrerà le alunne e gli alunni delle scuole di Furnari e Tonnarella, in provincia di Messina.#25novembre #25novembresempre

Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza – anno 2022

L’obiettivo del Corso è formare professioniste in grado di rispondere efficacemente ai bisogni delle donne sopravvissute alle diverse forme di violenza e di attuare interventi fornendo conoscenze teoriche e pratiche volte a prevenire e a contrastare la violenza di genere, la violenza maschile e la violenza assistita.

Lezioni e focus speciali

A causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Covid-19, il Corso “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” in aula è temporaneamente sospeso. Ecco perché alle corsiste partecipanti è stato proposto di partecipare a lezioni speciali di approfondimento sui temi trattati. I seminari si terranno in via telematica, attraverso la piattaforma digitale Zoom Meeting, e saranno curati dall’équipe di Frida Onlus.

#farsibellanonèunacolpa

Farsi bella non è mai una colpa.
Si tratta di una iniziativa fortemente simbolica, voluta dall’Assessora alle Pari Opportunità Angelita Pino, del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Noi di Frida Onlus abbiamo deciso di aderire con convinzione, perché lottiamo ogni giorno per confermare che ciascuna donna ha il diritto di vivere liberamente e di predisporre del proprio corpo altrettanto liberamente.

Incontro di formazione sul Codice Rosa

L’8 agosto 2018, a partire dalle 9,30 presso la sede di Frida Onlus, ci sarà un incontro formativo sul CODICE ROSA, il protocollo sanitario attivabile per le donne che subiscono violenza maschile e violenza di genere e che richiedono prestazioni sanitarie presso il pronto soccorso.

Torna su