centro antiviolenza

WEBINAR Lavoro: strumenti e buone pratiche per l’indipendenza economica delle donne

WEBINAR”Lavoro: strumenti e buone pratiche per l’indipendenza economica delle donne“mercoledì 26 aprile 2023 – ore 17.30, in diretta su Facebook SALUTIMarzia Bianchi, Project Manager REAMA RELOADEDMaria Grazia Giorgianni, Presidente “Pink Project” APS ETSLucia Crisafulli, Presidente Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” APS ETS INTERVENTI>> Politiche attive del lavoro nella cornice della prevenzione e del contrasto della violenza di […]

Incontro nei plessi di Furnari e Tonnarella

INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONENell’ambito della settimana in cui vi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Frida accoglie l’invito e stamattina 24 novembre 2022 incontrerà le alunne e gli alunni delle scuole di Furnari e Tonnarella, in provincia di Messina.#25novembre #25novembresempre

Corso Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza – anno 2022

L’obiettivo del Corso è formare professioniste in grado di rispondere efficacemente ai bisogni delle donne sopravvissute alle diverse forme di violenza e di attuare interventi fornendo conoscenze teoriche e pratiche volte a prevenire e a contrastare la violenza di genere, la violenza maschile e la violenza assistita.

Webinar. “Violenza contro le donne e i minori. Strumenti, operatività e buone prassi a confronto”.

Uno sguardo multidisciplinare sulla
VIOLENZA CONTRO LE DONNE E I MINORI
strumenti, operatività e buone prassi a confronto
Webinar sulla pagina Facebook del Centro Antiviolenza Frida Onlus
– Mercoledì 25 novembre 2020 – dalle 16.00 alle 19.30

Protocollo di intesa con lo Sportello Sociale territoriale

Protocollo di intesa tra l’Associazione “Club Radio C.B.” (Protezione Civile) di Barcellona Pozzo di Gotto e la Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus.

Lezioni e focus speciali

A causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Covid-19, il Corso “Operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza” in aula è temporaneamente sospeso. Ecco perché alle corsiste partecipanti è stato proposto di partecipare a lezioni speciali di approfondimento sui temi trattati. I seminari si terranno in via telematica, attraverso la piattaforma digitale Zoom Meeting, e saranno curati dall’équipe di Frida Onlus.

Supporto in remoto

A causa del Covid-19, le attività in presenza della Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo” Onlus, e quindi del Centro Antiviolenza, sono sospese.
Garantiamo comunque supporto. Chiama il nostro Centro Antiviolenza al numero 327 9879516. Se non puoi farlo, mandaci un messaggio su WhatsApp, Telegram, Instagram, Messenger o Skype. Anche se al momento la nostra sede è chiusa, noi siamo disponibili ad ascoltarti e supportarti h24. Raccogliamo le segnalazioni anche per posta elettronica all’indirizzo email info@centroantiviolenza.it.

Torna su